
Le ricette di Coltiviamo l’Integrazione: “Baamia”
Perugia - Prende il via la rubrica "Le ricette di Coltiviamo l'Integrazione".
Perugia - Prende il via la rubrica "Le ricette di Coltiviamo l'Integrazione".
Ragusa – E’ la volta di iniziare prove pratiche su impianti di irrigazione. Quale tecnica conviene usare in base alla portata d’acqua disponibile? Una coltura con diversi ortaggi ha bisogno di un’accorta preparazione, esattamente come diverse persone di un...
Ragusa – Il campo è pronto, i solchi sono stati fatti: è stato quindi possibile iniziare la fase di fertilizzazione. Presto i legumi saranno pronti per essere seminati. Abbiamo inoltre iniziato lo studio delle erbe spontanee, che crescono naturalmente...
Ciao, sono Milad e vengo dall’Iran dove lavoravo come tassista. Sono in Italia da circa 1 anno e mezzo e questa è stata la mia prima esperienza in agricoltura, ma non credo che il lavoro agricolo sia nel mio futuro....
Ragusa – Leadership e agricoltura. Oggi sono iniziate le attività di lavoro sul campo. Composta la squadra e divisi i compiti, si parte con i lavori di sistemazione del terreno. Il tempo è nostro complice in questa bella mattina....
Mi chiamo Farhad Moradi e sono iraniano, ho 32 anni sono e in Italia da 18 mesi. In iran facevo il saldatore e a volte anche l’imbianchino. Prima di questo progetto non avevo mai lavorato in agricoltura , ma...
Mi chiamo Mahboob Habib e vengo dall’Afghanistan, sono arrivato a Perugia nel novembre 2019 e da giugno 2020 partecipo al progetto “Coltiviamo l’integrazione”. Nel mio paese l’okra è molto diffusa, ma la mia prima esperienza nel coltivarla l’ho avuta...
Ragusa – Nella lezione di lingua italiana di oggi studiamo i mercati rionali nelle principali città italiane. I ragazzi, sotto la guida attenta dell’insegnante, stanno studiando i termini più usati da venditori e clienti; giocando, sperimentando, facendo “role plays”,...
Ragusa – Anche oggi lezione, si continua senza sosta. Ad agronomia, lezione di orticoltura e vegetali primaverili estivi. Quali caratteristiche hanno gli ortaggi in campo? Quali sono le esigenze colturali? Quando possiamo raccogliere? Abbiamo visto questo e molto altro...
Ragusa – Proseguono le attività formative. In aula sono stati affrontati i temi relativi alla “Morfologia e fisiologia delle colture erbacee” per i destinatari del progetto, un’attività che precede la formazione sul campo. I beneficiari dimostrano una grande voglia...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.