
Le ricette di Coltiviamo l’Integrazione: “Baamia”
Prende il via la rubrica “Le ricette di Coltiviamo l’Integrazione”. La prima ricetta è afgana, “Baamia”: i ragazzi ci mostrano come cucinare l’okra. Buona visione.
Prende il via la rubrica “Le ricette di Coltiviamo l’Integrazione”. La prima ricetta è afgana, “Baamia”: i ragazzi ci mostrano come cucinare l’okra. Buona visione.
Ciao, sono Milad e vengo dall’Iran dove lavoravo come tassista. Sono in Italia da circa 1 anno e mezzo e questa è stata la mia prima esperienza in agricoltura, ma non credo che il lavoro agricolo sia nel mio futuro....
Mi chiamo Farhad Moradi e sono iraniano, ho 32 anni sono e in Italia da 18 mesi. In iran facevo il saldatore e a volte anche l’imbianchino. Prima di questo progetto non avevo mai lavorato in agricoltura , ma...
Mi chiamo Mahboob Habib e vengo dall’Afghanistan, sono arrivato a Perugia nel novembre 2019 e da giugno 2020 partecipo al progetto “Coltiviamo l’integrazione”. Nel mio paese l’okra è molto diffusa, ma la mia prima esperienza nel coltivarla l’ho avuta...
PERUGIA – A Montemorcino l’orto urbano per la coltivazione di prodotti bio che ha la finalità di integrare, attraverso il lavoro, ragazzi e ragazze provenienti da paesi terzi presenti a Perugia, sta continuando a dare grandi risultati. In questi...
E’ partito il secondo ciclo dei laboratori di agricoltura urbana ed integrazione a Montemorcino. Dieci ragazzi provenienti da diversi paesi (Ghana, Nigeria, Costa d’Avorio, Iran, Afghanistan) sono i beneficiari che dal mese di giugno daranno seguito nel cuore di...
Grande partecipazione per l’evento “Fattore sociale, agricoltura e immigrazione per l’innovazione sociale” all’interno del progetto “ColtiviAmo l’integrazione” PERUGIA – Venerdì 14 febbraio 2020 al Centro Mater Gratiae di Montemorcino (Perugia), Tamat NGO ha presentato l’evento “Fattore sociale, agricoltura e immigrazione per l’innovazione sociale” all’interno del progetto “ColtiviAmo...
Conosciamo Lorenzo nelle vie del centro storico di Perugia, precisamente in via Cartolari nella sede dell’associazione Fiorivano le Viole, dove ogni mercoledì i produttori del GAS Fuori di Zucca (Lorenzo è uno dei produttori) incontrano i loro clienti e...
Abbiamo conosciuto Chiara qualche mese fa nel giardino agri-solidale di Montemorcino a Perugia dove Tamat sta portando avanti il progetto Coltiviamo l’integrazione in partenariato con Fondazione ISMU, I Tetti Colorati, R.F. Kennedy Human Rights e CARDET e finanziato dal...
Ylenia Pepe, è una giovane fotografa partenopea, una giornalista ed un’aspirante insegnante che vive a Perugia da 5 anni, dove nell’anno accademico 2017/2018 ha conseguito la sua laurea Magistrale in Filosofia ed Etica Delle Relazioni presso l’Università degli studi...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.